

Lo schermo "Moto-Eco" nasce come soluzione economica tra gli schermi motorizzati per videoproiettore, pur combinando un prodotto di qualità ed un'ampia superficie di proiezione. Il motore elettrico è del tipo asincrono e lavora internamente al cassonetto così da mantenere un'aspetto sobrio ed essenziale dello schermo. Il funzionamento è molto semplice e si gestisce tramite l'interruttore a tre posizioni in dotazione, il quale permette di regolare la salita/discesa del telo all'altezza desiderata così da realizzare qualsiasi formato di proiezione (4:3, 16:9, ecc.) e permetterne l'impiego per tutte le videoproiezioni ottenendo la massima versalitità d'utilizzo.
Quella dello schermo "Moto-Eco" è completa di bordi perimetrali per una migliore definizione e retro nero 100% oscurante che ottimizza il contrasto ed evita disturbi dovuti a fonti luminose poste dietro lo schermo (ad esempio una finestra). La sua struttura è costituita da un supporto in fibra di vetro spalmato PVC da entrambi i lati ed il risultato è un'ottima resa cromatica, con un angolo di visione di ben 160° ed un corposo spessore. Il supporto interno al telo garantisce inoltre una migliore planarità, un riavvolgimento uniforme ed evita la presenza di spiacevoli grinze lungo l'intera superficie di proiezione. Il telo è indicato per qualsiasi tipo di impiego in quanto certificato ignifugo in classe B1, la sua superficie è lavabile e strutturalmente indeformabile.
Le testate laterali sono studiate per la massima versalità anche nell'installazione. I supporti forati permettono un fissaggio sia a parete che a soffitto tramite tasselli, inoltre sono presenti dei ganci in metallo per posizionare il cassonetto appeso su americane o strutture rigide. Il cassonetto è in metallo e dalla forma ottagonale così da guadagnare maggiore robustezza. Questo schermo motorizzato è la soluzione pratica ed economica per installazioni in ambienti domestici, scuole, università, aule di formazione professionale, sale proiezione, ecc.